Un po' di Storia
Nata nel 1989
come snc e intestata agli allora soci Leontini e Lusignani, il laboratorio inizialmente inizia la sua storia proprio grazie al progetto comune dei due fondatori che trovano la sede della loro attività nel comune di Pellegrino Parmense.
Nel 1992
si trasferisce nella zona artigianale di Pellegrino Parmense e, grazie ai nuovi spazi disponibili investe in nuovi macchinari per la lavorazione di lamiere.
Nel 2001, anno della Nuova Lattoneria
rimane uno solo dei soci alla guida dell’azienda, Gabriele Lusignani.
La necessità di mantenere il passo con i tempi e fornire un servizio sempre più professionale e competitivo convince la neonata Nuova Lattoneria ad effettuare investimenti in nuove forze quali piattaforme aeree e iniziare una continua formazione del proprio personale specializzandosi così anche in coperture di tetti e bonifica dell’amianto.

L'amianto
Grazie alla formazione del proprio personale e all'adeguamento alla normativa D.Lgs. n. 277 del 15/08/91 per la bonifica e smaltimento di cemento amianto
in matrice compatta La Nuova Lattoneria si presenta oggi come azienda leader nella zona di Parma e provincia proprio nel campo dello smaltimento dell'amianto.
Vanta esperienza in cantieri con un certo livello di pericolosità e su strutture portanti e non portanti.
Nel 2004 la Nuova Lattoneria sas continua la sua crescita e si iscrive all’Albo dei bonificatori per continuare ad operare nel settore con ulteriore esperienza trascorsa.
